-
Lauro (Unimpresa): “Da Di Maio chiarezza su politica estera”
“Di scissioni, a sinistra, al centro e a destra, è costellata tutta la storia dei partiti politici italiani, una lunga e tormentata sequela di contrasti ideologici, di irriducibili convivenze e di astiose rivalità,…
-
Populismi&Qualunquismo: il laboratorio Italia. Il caso M5S
di Raffaele Lauro (*) 1. POPULISMO&QUALUNQUISMO: IL “LABORATORIO ITALIA” Analogie e differenze, pur nella complessa diversità dei contesti storici, politici e istituzionali, hanno caratterizzato il fenomeno italiano del binomio populismo&qualunquismo, una vera malattia…
-
LAURO (Unimpresa): “Sull’Ucraina Draghi non accetterà compromessi con i partiti”
«A pochi giorni dalla fatidica data del 21 giugno, quando la cosiddetta maggioranza di unità nazionale, volente o nolente, sarà chiamata ad approvare, obtorto collo, una risoluzione unitaria sulla politica estera del governo,…
-
Governo-Draghi, Lauro (Unimpresa): il rischio “anatra zoppa” al vertice europeo di giugno
“Di tutti i vertici europei degli ultimi due decenni, quello del 23 e 24 giugno rappresenta un passaggio strategico per il futuro dell’Unione Europea, per le questioni in agenda da affrontare, rese urgenti…
-
“Il welfare nell’era post-covid” è possibile seguire online il convegno di Unimpresa al Senato
Con inizio alle ore 17 si svolge oggi pomeriggio nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica il convegno di Unimpresa “Il Welfare nell’era post-covid: quali opportunità per le imprese e per i lavoratori”…
-
Il welfare aziendale: una rivoluzione per il futuro delle imprese e dei lavoratori
di Raffaele Lauro (*) Con il convegno nazionale di riflessione e di proposta, rivolte sia al governo che al parlamento, organizzato domani, presso il Palazzo della Minerva (Senato della Repubblica), sul tema attualissimo…