-
Città Metropolitana di Napoli, ok al bilancio 2023 per 900 milioni di euro
Il Consiglio Metropolitano ha adottato il Bilancio di previsione 2023 e altri importanti atti di programmazione e pianificazione, tra cui il DUP 2023-2025, i Piani delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari, il Programma…
-
Il Governo si lamenta perchè ha troppi soldi, quelli del Pnrr… E cerca di convincerci che è meglio restituirli all’UE
Stiamo assistendo a un dibattito politico paradossale sui fondi del Pnrr che il Governo di Giorgia Meloni si è ritrovati tra le mani – 209 miliardi di euro – e piuttosto che adoperarsi…
-
L’ultima follia di un Paese in degrado: PNRR, la colpa di Conte è di aver ottenuto troppi soldi…
Stiamo assistendo a un dibattito surreale sull’utilizzo dei 209 miliardi di euro che Giuseppe Conte, all’epoca presidente del Consiglio, riuscì ad ottenere dopo una serrata trattative in sede europea, per il rilancio dell’Italia…
-
Questa “nuova Italia” tra lentezze burocratiche e inefficienze che ritardano lo sviluppo e mettono a rischio il futuro
di Luigi Poi Il CGIA (Centro studi associazione artigiani e piccole imprese – Mestre) ha calcolato, non senza allarmarsi ed allarmare, che la burocrazia Italiana, per lentezza, tecnicismi ed inefficienza , brucia ogni…
-
L’Italia al voto, Lauro (Unimpresa): Le riforme, gli impegni ineludibili del prossimo Governo
di Raffaele Lauro (*) Una riflessione, questa, ispirata dall’inguaribile ottimismo della volontà, nella domenica del voto, a urne aperte, del tutto autoconsolatoria e – sia consentito dai 18 lettori che leggono! – persino…
-
Scuola Elementare, bocciato il progetto presentato per accedere ai fondi PNRR
Sembra proprio destinato a restare un sogno nel cassetto la realizzazione della nuova scuola elementare al posto dell’ormai fatiscente struttura ubicata in Via Carlo Amalfi e chiusa da circa 15 anni. L’Amministrazione del…