-
Prevenire meglio che combattere…ricordiamo il quinquennio terribile 2008-2013
di Luigi Poi Pochi ricordano il terribile quinquennio 2008-2013, un disastro della finanza mondiale che si tradusse in un impoverimento collettivo (tranne per i soliti speculatori e per i manovratori occulti del potere…
-
Capri e Massa Lubrense: eravamo tanto unite…
di Luigi Poi Quando Capri disse addio a Massa Lubrense, come due amanti divisi da “forza maggiore“, continuarono a rispecchiarsi nello stesso mare ed i loro meravigliosi lidi mai si guardarono in cagnesco…
-
Esami di maturità, in Campania il record dei promossi con lode: sono 2600
di Luigi Poi Come è oramai consuetudine ultra decennale anche quest’anno i risultati dell’esame di maturità hanno decretato “quasi tutti promossi“, con una specificità che merita alcune osservazioni. L’altissimo quoziente di licenziati, per…
-
A proposito di reperti storici: recuperiamo la nostra memoria e facciamone tesoro
di Luigi Poi Un reperto storico si racconta meglio e racconta di più se esposto nelle vicinanze del luogo di ritrovamento. Non è un indebito mal tolto, ma sicuramente è immorale e controproducente…
-
I giovani d’oggi e quella lettera del nonno (o zio) di Sofia…
di Luigi Poi La lettera del nonno (o zio) di Sofia, recentemente pubblicata dagli amici di PositanoNews, merita attenzione e diffusione sia per le umane e affettuose preoccupazioni nei riguardi di una giovane…
-
A proposito di “Guerra o Pace”… Si seguano le parole di Papa Francesco
di Luigi Poi “Guerra e Pace“ o, meglio, Guerra o Pace? La scelta è indubbia e a stragrande maggioranza a ogni latitudine del globo terrestre si opta per la pace, al netto dei…