-
Vallone dei Mulini, crolla il costone sul sito delle meraviglie
Il costone del Vallone dei Mulini ieri è collassato provocando un’enorme frana. Esattamente tre anni fa in quel cantiere erano a lavoro gli operai per conto della società che sta ristrutturando il sito…
-
Sorrento, la Procura della Repubblica sequestra il cantiere del “Vallone dei Mulini”
di Claudio D’Esposito* ANCORA INTEGRO IL COSTONE TUFACEO CON LA LUSSUREGGIANTE FLORA ENDEMICA, MA DEL “VECCHIO RUDERE” RICONQUISTATO DALLA VEGETAZIONE RESTA, ORMAI, SOLO UN ROMANTICO RICORDO. SALVI GLI SPETTACOLARI ESEMPLARI MONUMENTALI DI QUERCUS…
-
A Meta ritornano gli alberi nel fondo disboscato: brindano WWF e Vas
META – Alla fine si son dovuti arrendere in Municipio e firmare l’atto che dispone il ripristino dello stato dei luoghi ne lfondo disboscato su Corso Italia dove si dovevano costruire 14 box…
-
Vico Equense, Abbattuti gli alberi innanzi all’ospedale. Esposto di WWF e Vas
VICO EQUENSE – Non si placa la controffensiva degli Ambientalisti nei riguardi delle attività delle Amministrazioni locali in materia di verde pubblico. Nel mirino di WWF e VAS l’Amministrazione del sindaco Andrea Buonocore…
-
VAS, mercoledì il Tar si pronuncia sulla nuova stazione elettrica di Terna a Sorrento
Si discuterà mercoledì prossimo innanzi al TAR il ricorso presentato dall’Associazione Ambientalista VAS contro la società TERNA e il Comune di Sorrento per la realizzazione della nuova stazione elettrica con realtiva interconnessione a…
-
Un Osservatorio comprensoriale per contrastare malaffare e criminalità
Pubblichiamo il documento conclusivo dei lavori dell’Associazione Cittadini contro le Mafie e dei VAS svoltisi a Sorrento con la proposta di dar vita a un Osservatorio comprensoriale contro i fenomeni mafiosi in virtù…