-
Trump-Zelenski: Quando gli USA licenziano i camerieri…
di Luciano Pignataro «Si tiene conto della giustizia quando la necessità incombe allo stesso modo su ambo le parti; in caso diverso, i più forti esercitano il loro potere e i più deboli…
-
Numeri…numeri…maledetti numeri!
di Luigi Poi I “numeri“ sono più credibili delle opinioni? Certamente, essi confermano o smentiscono le opinioni. Ma le opinioni, spesso, hanno tracciato il percorso dell’umanità, nel bene e nel male, senza attendere…
-
L’Italia al voto, Lauro (Unimpresa): Le riforme, gli impegni ineludibili del prossimo Governo
di Raffaele Lauro (*) Una riflessione, questa, ispirata dall’inguaribile ottimismo della volontà, nella domenica del voto, a urne aperte, del tutto autoconsolatoria e – sia consentito dai 18 lettori che leggono! – persino…
-
Putin dichiara guerra all’Ucraina, oggi l’attacco che sconvolge gli equilibri mondiali
Oggi è un brutto giorno per il mondo intero: l’attacco di Putin all’Ucraina sferrato alle prime ore dell’alba ci proietta su scenari di guerra nel cuore dell’Europa con le farneticanti minacce del Presidente…
-
Pandemia Covid-19, in Austria scatta l’obbligo vaccinale. E in Italia?
L’Europa è in piena 4° ondata di pandemia Covid-19 e l’Austria è stata la prima nazione a optare per l’introduzione del vaccino obbligatorio oltre a proclamare tre settimane di lockdown allo scopo di…
-
Recovery Fund, il capolavoro del Presidente Giuseppe Conte
di Andrea Scanzi* Capolavoro. È quello che ha ottenuto Giuseppe Conte dopo una trattativa durissima, in cui l’Europa (e quindi l’Italia) si è giocata tutto. L’ufficialità è arrivata alle 5.32 di stamattina, al…