NAPOLI – “Con tre delibere di variazione bilancio di previsione 2019-2021, con applicazione all’esercizio finanziario 2019, il Sindaco Metropolitano Luigi de Magistris ha approvato il finanziamento di 30 milioni di interventi vari di edilizia scolastica presso gli istituti di competenza della Città Metropolitana; 25 milioni per la manutenzione stradale di tutta la rete di competenza e circa 8,6 milioni per interventi di difesa delle coste. Nella stessa giornata approviamo anche gli interventi del 1° lotto del Parco progetti dei Comuni ritenuti compatibili con “assi e azioni strategiche” del Piano strategico Metropolitano approvato dal Consiglio con delibera n. 175/2019. (https://www.cittametropolitana.na.it/piano-strategico)“. Così Giuseppe Tito, Consigliere Metropolitano di Napoli, annuncia l’approvazione di questi importanti provvedimenti da parte del sindaco metropolitano de Magistris. Continua a leggere
PIANO DI SORRENTO – L’aveva promesso e l’ha fatto: il sindaco Vincenzo Iaccarino ha portato all’approvazione del Consiglio Comunale un ordine del giorno col quale l’intero civico consesso esprime voti all’Ordine dei Carmelitani per non chiudere la Chiesa di Santa Teresa nel rispetto della volontà di tanti cittadini e fedeli che, da qualche mese a questa parte, si sono mobilitati anche con una petizione popolare per scongiurare la chiusura della chiesa. Continua a leggere
Venerdì 2 Agosto alle ore 19.00 nella Chiesa di San Francesco a Sorrento si svolgerà la celebrazione per il 25° Anniversario di matrimonio della dottoressa Elena Inserra, segretaria generale del Comune, col marito Piero. La festa proseguirà alle ore 20.00 al “Marameo Beach Sorrento” di Francesco Schisano dove Elena e Piero brinderanno con parenti e amici ai loro primi 25 anni insieme. PinP formula alla dottoressa Elena e a sua marito Piero i migliori auguri per la felice ricorrenza.
PIANO DI SORRENTO – Cambio nella compagine amministrativa di opposizione dove si è dimessa la consigliera Maria Cappiello e le è subentrata in consiglio Serena Irolla, prima non eletta della lista “Podemos si può fare” che nel 2016 si candidò con Raffaele Esposito in contrapposizione con Vincenzo Iaccarino attuale sindaco.
SANT’AGNELLO – L’imbarbarimento della politica italiana non conosce più limiti al di là delle quotidiane tragedie che si verificano e che traumatizzano l’opinione pubblica, come l’assassinio del Carabiniere Rega di Somma Vesuviana. A proposito di questa vicenda e della foto del presunto assassino ammanettato e bendato nella caserma dei Carabinieri, come si fa a non registrare il post pubblicato su facebook, circa un’ora fa, da Gennaro Rocco presidente del Consiglio Comunale di Sant’Agnello. Le sue parole sono espressione di una cultura violenta e sono tanto più gravi perchè pronunciate da chi ha la rappresentanza istituzionale del civico consesso. Per chi volesse è utile la lettura di questo articolo pubblicato su “Il Sole24Ore” che spiega perchè il “bendaggio” è una violazione costituzionale. Per questo e per tanti altri motivi è doverso prendere le distanzae da questo modo di ragionare e di esprimersi che lede civiltà e diritto e anche il buon nome della cittadina costiera.
PIANO DI SORRENTO – Ancora uno scempio, ancora un maestoso albero di macchia mediterranea vittima della mano dell’uomo che questa volta ha infierito sul tronco della pianta provocandone la morte. Tutto documentato dal WWF Terre del Tirreno che ha sporto una denuncia alle Forze dell’ordine e al Sindaco di Piano di Sorrento, chiedendo un immediato intervento atto ad individuare e punire i responsabili del vergognoso ed incivile gesto ed ottenere il reimpianto di una nuova alberatura della stessa specie, con un esemplare che abbia già notevoli dimensioni in modo da poter svolgere, quanto prima, l’importante ruolo ecologico e paesaggistico dell’albero sabotato. Continua a leggere
Commenti recenti