-
Raffaele Lauro: 2023, le incertezze dominanti sul futuro, la fede e la cultura unico viatico di speranza nell’avvenire
E’ ormai una consuetudine per PinP pubblicare a fine anno un’intervista allo scrittore Raffaele Lauro nella sua sperimentata veste di analista politico e di acuto osservatore dello scenario geopolitico mondiale, europeo e nazionale,…
-
Governo-Draghi, Lauro (Unimpresa): il rischio “anatra zoppa” al vertice europeo di giugno
“Di tutti i vertici europei degli ultimi due decenni, quello del 23 e 24 giugno rappresenta un passaggio strategico per il futuro dell’Unione Europea, per le questioni in agenda da affrontare, rese urgenti…
-
Lauro (Unimpresa): bene la relazione di Draghi all’UE, ma occorre riformare i trattati istitutivi
“Unimpresa condivide in toto la lucida, inoppugnabile e argomentata diagnosi che Draghi ha fatto, di fronte alla plenaria del Parlamento Europeo, sul futuro dell’Unione, reso ancora più complesso dalla crisi ucraina e dalle…
-
Draghi tra due fuochi…. Unione Europea: un vaso di coccio tra vasi di ferro…
ULTIME RIFLESSIONI DI AGOSTO SUL FUTURO POLITICO DELL’EUROPA. DRAGHI TRA DUE FUOCHI. UNIONE EUROPEA: UN VASO DI COCCIO TRA VASI DI FERRO, I NUOVI EQUILIBRI MONDIALI? di Raffaele Lauro (*) 1. Nel tripudio…
-
Turismo e Piano di Ripresa UE: come sostenere uno dei settori più colpiti dalla crisi
Webinar con la partecipazione del ministro Garavaglia, del vice presidente del Parlamento europeo Castaldo, degli eurodeputati Tajani, Benifei, Capomenosi e Fidanza e di rappresentanti della Commissione Ue, delle Amministrazioni locali e degli Operatori…
-
L’Italia ha bisogno di un “governo serio e all’altezza delle sfide” e i Partiti si devono riformare
Se, com’è probabile, Mario Draghi diventerà il nuovo presidente del consiglio col sostegno di gran parte del Parlamento con l’obiettivo di presentare il recovery plann aggiornato alla Commissione Europea e fronteggiare la stagione…