Piano di Sorrento

Arriva il QRcode per la “visita” dei siti culturali della città

Stampa

Promuovere il patrimonio storico, culturale e artistico di Piano di Sorrento attraverso un’iniziativa digitale dedicata a cittadini e turisti: un obiettivo ambizioso che oggi viene centrato grazie a una nuova idea dell’Amministrazione Comunale (Ufficio Cultura) condivisa da Piano Extra, l’associazione degli operatori locali del settore extra ricettivo.
Il progetto è semplice e d’impatto: nei principali punti di interesse storico e culturale della Città sono stati installati dei pannelli dotati di QR code i quali, una volta scansionati, consentono al visitatore di accedere a contenuti relativi a ogni sito. Utilizzando il QR code, il visitatore potrà avere accesso a fotografie, mappe interattive e testi in italiano e in inglese. C’è anche la possibilità di fruire dei contenuti in modalità ascolto con appositi file audio.
Giovanni Iaccarino, vicesindaco con delega a cultura, turismo e spettacolo spiega: “Come Comune variamo un’iniziativa di assoluto spessore e che punta al miglioramento della proposta culturale della nostra Città. Questo progetto coinvolge il nostro Ufficio Cultura, gli operai comunali, il Comando di Polizia Municipale e l’associazione Piano Extra: c’è stato un lavoro di squadra con un risultato importantissimo. Lanciamo una concreta opportunità di far conoscere ai nostri ospiti, italiani e stranieri, il valore del patrimonio artistico, architettonico, storico e di fede della nostra città. Un accorato ringraziamento va a tutti i dipendenti comunali che hanno lavorato al meglio in questo progetto e credendo nell’iniziativa. Fa piacere evidenziare il raccordo istituzionale con Piano Extra, realtà attiva sul territorio e con cui è viva una fase di confronto per la nostra comunità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*