Massalubrense

Via libera al progetto del nuovo palazzetto dello sport

Stampa

Al via il bando per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport, il progetto è in appalto. Venerdì scorso l’ultimo adempimento della Giunta Comunale che ha approvato l’adeguamento tecnico amministrativo del progetto il cui iter è stato seguito dal servizio lavori pubblici diretto dall’ingegnere Giuseppe Maresca che oggi ha indetto la gara. L’avvenieristico progetto è stato redatto dal pool di tecnici formato dall’architetto Raffaele Ugliano ed Enrico Del Giudice e dall’ingegnere Massimo Annunziata che ha curato la parte impiantistica.

La struttura sportiva che oltre ad essere al servizio delle società sportive servirà anche come palaeventi e al servizio delle scuole e del territorio. Infatti sorgerà in via Roma proprio vicino alla zona scolastica con la presenza di tre plessi scolastici: don Milani che ospita la scuola dell’infanzia e la primaria, Bozzaotra con la scuola secondaria di primo grado e la sezione staccata del Polispecialistico San Paolo.

Un campo da gioco polivalente in un struttura rigida, e non a tenda, composta da travi di legno lamellare che sorreggeranno le grandi campate. Il palazzetto è articolato su due livelli. Al piano terra lo spazio di gioco, con segnature regolamentari per la pallavolo, la pallacanestro e il calcio a 5, il bar con punto ristoro, il deposito merci e due grandi tribune. Al piano seminterrato due spogliatoi atleti, due spogliatoi arbitri, i magazzini, i locali tecnici e uno spazio per il primo soccorso. Il costo complessivo è di tre milioni e mezzo di euro che sono interamente finanziati con un mutuo del Credito Sportivo.
E’ un giorno storico per Massa Lubrense che vogliamo dedicare al nostro caro sindaco Lorenzo Balducelli che tanto si è adoperato fino all’ultimo giorno della sua vita per la realizzazione del Palazzetto dello Sport – afferma Giovanna Staiano sindaco f.f. – Siamo veramente contenti di partire con la gara di appalto di questa opera che ha un’importanza assoluta per la parte agonistica per le società sportive, per la serie A2 della Folgore e i tanti tifosi. ma anche per la pratica sportiva dei nostri studenti dall’infanzia alle superiori e per l’intera cittadinanza che avrà a disposizione un pala eventi”.

La gara partita oggi è una procedura aperta che considera l’offerta economicamente più vantaggiosa e non quella al massimo ribasso e offre, quindi, migliori garanzie sulla realizzazione dell’opera. L’appalto, secondo un preciso indirizzo dell’Amministrazione Comunale,prevede una premialità su tre indicatori fondamentali come le migliorie per l’efficientamento energetico e l’arredo. Un punteggio maggiore verrà attribuito alle imprese che prevedono un abbattimento dei tempi di esecuzione dell’opera che nel crono programma del progetto sono stabiliti in 21 mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*