Bandiere Blu 2025: confermati i vessili Fee a Massa, Sorrento, Piano e Vico
Si è svolta stamattina a Roma, presso il CNR, la tradizionale cerimonia di consegna delle Bandiere Blu da parte della FEE Italia presieduta da Claudio Mazza ai Comuni che hanno confermato il diritto a fregiarsi dell’ambito riconoscimento che premia la qualità delle acque marine, le politiche ambientali e di sostenibilità attuate dagli enti locali. Presente il Ministro per le politiche del mare Nello Musumeci. Per Massa Lubrense si tratta del 18° riconoscimento consecutivo, un vero e proprio record cui vanno ad aggiungersi Sorrento e Piano di Sorrento giunte all’8° vessillo e Vico Equense al 5°.

MASSA LUBRENSE
A ritirare la Bandiera 2025 è stato il presidente del Consiglio Comunale Raffaele Acone.
“La Bandiera Blu 2025 a Massa Lubrense la vogliamo dedicare al nostro sindaco Lorenzo Balducelli che ci ha lasciato solo qualche giorno fa. È il giusto riconoscimento ad un uomo che amava il mare ed amava Massa Lubrense – dichiara Giovanna Staiano che ha assunto la guida dell’ Amministrazione Comunale di Massa – ogni anno aspettava fiducioso il giudizio della FEE e ha fatto tutto il possibile perché la Bandiera Blu fosse riconfermata. Eravamo convinti, e lo siamo ancora come Amministrazione Comunale, che la sostenibilità e la tutela dell’ ambiente assicurano futuro alle nuove generazioni e volano economico per un turismo di oggi e dei prossimi anni“.

SORRENTO
A rappresentare la Città di Sorrento è stata Concetta Spano assessore alla Risorsa Mare. Per l’ottavo anno consecutivo, la località costiera conferma dunque il riconoscimento, attribuito a località marittime e approdi turistici che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

PIANO DI SORRENTO
Alla cerimonia ha partecipato la consigliera comunale Monica Russo delegata alla risorsa mare.
VICO EQUENSE
La città si è riconferma per il quinto anno consecutivo tra le località italiane insignite del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, Un traguardo importante che testimonia ancora una volta l’impegno concreto e quotidiano dell’Amministrazione comunale capeggiata dal Sindaco Giuseppe Aiello, degli uffici preposti, degli operatori turistici, dei cittadini e delle associazioni locali, tutti uniti dalla volontà di custodire e valorizzare uno dei tratti costieri più belli del Mediterraneo.
Le spiagge premiate – Vico Equense, Scoglio Tre Fratelli, Bikini, Scrajo Mare, Capo La Gala, Marina di Seiano Ovest Porto e Marina di Vico – rappresentano un modello di equilibrio tra natura, accoglienza e sostenibilità, offrendo a residenti e visitatori ambienti sicuri, puliti e rispettosi dell’ecosistema marino.
“Questo riconoscimento – dichiara il Sindaco Giuseppe Aiello – è il risultato di un lavoro corale, alimentato dall’amore per la nostra terra e da una visione condivisa di sviluppo sostenibile. Essere ancora una volta Bandiera Blu è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità e stimolo a fare sempre meglio. La Bandiera Blu non è solo un simbolo: è una responsabilità e una promessa. Vico Equense continuerà a investire in qualità, tutela ambientale e ospitalità, fiera delle proprie radici e determinata a guardare con fiducia al futuro“.