Sant'Agnello,  Sorrento,  Vico Equense

Mobilità Ospedaliera per l’Ospedale Unico…ma l’impatto di quella turistica è impressionante

Stampa

VIDEO – Uno degli argomenti che l’Amministrazione Comunale del sindaco Antonino Coppola ha sollevato per opporsi alla realizzazione dell’Ospedale Unico della Penisola Sorrentina è quello legato al traffico, alla mobilità oltre che alle criticità dell’assetto idrogeologico dell’area interessata che non potrebbe sopportare l’enorme (?) afflusso di auto legato al nuovo nosocomio con effetti dirompenti sulla viabilità. Abbiamo registrato giovedì 10 aprile il transito veicolare sulla via A. Balsamo, quella oggetto di un recente restyling del fondo stradale, che conduce al distretto sanitario. I mezzi pesanti, autobus turistici che ivi transitano initerrottamente sono qualcosa di spaventoso per tutti gli effetti che producono e che sono di gran lunga superiori a quelli connessi a una “mobilità ospedaliera“.

E’ davvero impressionante l’impatto che questo traffico pesante ha sull’area, sotto tutti i punti di vista, ma evidentemente ciò non turba amministratori comunali e oppositori del nuovo ospedale. I progettisti dell’opera hanno elaborato, tra i tanti documenti, anche un piano traffico che razionalizzi la mobilità nella zona. Potrebbe ciò confliggere con gli interessi della “mobilità turistica” che però sembra non preoccupare nessuno dei “duri e puri” contro l’ospedale. Eppure Sorrento e Vico Equense, che i loro nosocomi ce li hanno da sempre nel pieno centro urbano, sopportano il doppio effetto delle due mobilità, ospedaliera e turistica oltre a quella privata e dei mezzi pubblici…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*