Italia

Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35

Stampa

Nel lunedì dell’angelo è giunta inaspettata la notizia della morte di Papa Francesco all’età di 88 anni e dopo un lungo periodo di malattia dalla quale sembrava essere uscito, tant’è che ieri si è concesso un giro in papamobile per salutare e benedire i fedeli in Piazza San Pietro nel giorno di Pasqua. Era stato eletto il 13 marzo 2013, un pontificato durato dodici anni e che ha rappresentato una svolta nella chiesa, non da tutti condivisa, spesso contrastata dalle stesse gerarchie ecclesiastiche. Il papa dei poveri e il papa della pace che ha invocato sempre contro le guerre che devastano il mondo, spesso  inascolatato e addirittura censurato dai media per non contrastare la narrazione bellicistica che scandisce da tre anni il conflitto russo-ucraino. Per il Vaticano e per il mondo cattolico si apre una stagione all’insegna dell’incertezza sul futuro pontefice e sulla sua “politica” al servizio della Chiesa.

L’ANNUNCIO UFFICIALE DI CARDINALE FARRELL

Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino“.

LE ESEQUIE DEL PONTEFICE SI SVOLGERANNO SABATO 26 APRILE ALLE ORE 10

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*