Menu Principale
  • Sorrento
  • Sant’Agnello
  • Piano di Sorrento
  • Massalubrense
  • Meta
  • Vico Equense
  • Napoli
  • Campania
  • Italia
  • Diario Politico©Raffaele Lauro
Menu
  • Home
  • Info
  • Chi Siamo
  • TG Archivio
  • Cookies policy
  • Autori e Libri in Penisola Sorrentina

Enti Online

Comune di Massa Lubrense
Comune di Sorrento
Comune di Sant'Agnello
Comune di Piano di Sorrento
Comune di Meta
Comune di Vico Equense
Comune di Napoli
Provincia di Napoli
Regione Campania
Anci
Anticorruzione
Governo
AslNa3Sud
Lavoro nel mondo
Lavoro in Italia





Archivio Storico

Articoli dal 17/01/2009

Archivio

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Commenti recenti

  • Giovanni su L’augurio di San Valentino di Gennaro Rocco Presidente del Consiglio Comunale di Sant’Agnello
  • Emanuela Ricchiuti su I 75 anni di Raffaele Lauro…tanti auguri
  • Emanuela Ricchiuti su I 75 anni di Raffaele Lauro…tanti auguri
  • Gaspare de Angelis su Sorrento, Paolo Esposito lascia il ristorante e diventa responsabile di “I Cittadini contro le Mafie”
  • Past President Shaillendra Karanwal su Sorrento, meeting del Rotary Club sullo stato di salutedelle acque in Penisola Sorrentina
Browse: Home   /   vico equense
Vico Equense

Vico Equense, nuova denuncia del WWF sul Rivo Margerhita

11 febbraio 2019
da Politica in Penisola
rivo margherita

rivo margherita

VICO EQUENSE – “E’ ancora l’associazione del Panda a denunciare l’ennesimo scempio che si sta attuando alla luce del sole sulle colline del comune di Vico Equense!!! Nel tratto stradale compreso tra le frazioni di Preazzano e Ticciano presso il Rivo Margherita, infatti, sono in corso da diversi mesi lavori edili consistenti nell’allargamento della carreggiata, tramite spicconamento e sbancamento della montagna in roccia calcarea e allocazione di pali per l’illuminazione stradale. Le opere hanno comportato uno stravolgimento dell’intero sito e una evidente modifica dello stato dei luoghi e del suo delicato equilibrio idrogeologico, con la “rettifica” del piede della scarpata e il danneggiamento degli apparati radicali delle essenze arboree che da sempre contribuiscono ad ancorare terra e rocce. Continua a leggere

Campania, Massalubrense, Meta, Napoli, Piano di Sorrento, Provincia di Napoli, Sant'Agnello, Sorrento, Vico Equense

PD Penisola Sorrentina, Martina alla “Pizza a Metro” a Vico Equense

31 gennaio 2019
da Politica in Penisola

maurizio-martina-300x225VICO EQUENSE – Al termine delle primarie di circolo il PD peninsulare, schierato quasi interamente con Maurizio Martina, ha organizzato un incontro col candidato alla segreteria nazionale che lunedì 4 febbraio alle 18.30 sarà ospite dei circoli alla “Pizza a Metro“. Una visita che premia l’impegno dei Dem peninsulari che hanno sostenuto Martina seguendo le indicazioni del Governatore Vincenzo De Luca che ha ottenuto il risultato di “martinizzare” la Campania assicurandosi la leadership regionale con il segretario Annunziata che gli assicura la ricandidatura per le regionali del 2020. Continua a leggere

Vico Equense

Vico Equense, Federalberghi Penisola Sorrentina incontra gli studenti dell’Alberghiero

16 gennaio 2019
da Politica in Penisola

incontro-federalberghi-de-gennaro-1VICO EQUENSE -I vertici di Federalberghi Penisola Sorrentina hanno incontrato gli studenti dell’Istituto professionale statale per i servizi alberghieri e della ristorazione “De Gennaro” di Vico Equense nell’ambito di un incontro dedicato all’orientamento e alle prospettive di lavoro nel comparto turistico locale. A condurre il confronto sono stati Francesco Monti, food and beverage manager dell’Hotel Mediterraneo di Sant’Agnello e Michele Savarese, presidente del comitato dei giovani albergatori della penisola sorrentina. Continua a leggere

Italia, Vico Equense

Clamoroso… Nicola Savarese Mister Italia 2018 perde il titolo nazionale

26 ottobre 2018
da Politica in Penisola

VICO EQUENSE – In città è stata festa grande, l’Amministrazione Comunale col sindaco Andrea Buonocore gli hanno riservato un’accoglienza degna di un principe, ma nello stesso giorno della festa Nicola Savarese, l’ingegnere vicano proclamato il più bello d’Italia, veniva privato del titolo. Nè ha dato notizia il quotidiano Roma spiegando che il 19 ottobre l’organizzazione “Claudio Marastoni Communication” ha revocato il titolo di “...Mister Otalia 2018 a Savarese per irregoalrità che non hanno precedenti nella storia del concorso e che riguardano la violazione del regolamento e degli accordi contrattuali assunti da Savarese con la partecipazione al concorso nazionale“.

Vico Equense

Il Presidente della Camera Fico oggi a Vico nel ricordo di Giancarlo Siani

21 settembre 2018
da Politica in Penisola
Roberto Fico (M5S)

Presidente Roberto Fico

VICO EQUENSE – La cerimonia di intitolazione della piazza vicana al giornalista Giancarlo Siani avrà luogo a partire dalle ore 10.30 nel piazzale antistante il Municipio con la presenza del Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, del Prefetto di Napoli, dei Sindaci della Penisola Sorrentina e di tutte le Autorità invitate dal Sindaco Andrea Buonocore che ha voluto intitolare la piazza antistante il nuovo palazzo comunale al giornalista trucidato dalla camorra 33 anni fa. Nel corso della cerimonia Gabriele Sensales (comandante della Compagnia dei Carabinieri di Torre Annunziata) e Paolo Borrometi (giornalista siciliano che vive con l’incubo di minacce di morte dal 2013)  riceveranno il premio “Giancarlo Siani, uno di noi“.

Vico Equense

A Vico Equense “linciaggio social” per il Sindaco Buonocore per la cattura dei maremmani

11 settembre 2018
da Politica in Penisola
Andrea Buonocore

Andrea Buonocore

VICO EQUENSE – La cattura da parte dei servizi veterinari della Penisola Sorrentina di alcuni cani di razza maremmana cresciuti in libertà sul Monte Faito ha scatenato furiose polemiche, anzi una vera e propria rivolta sui social dove il sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, ha dovuto subire un vero e proprio linciaggio per aver disposto l’intervento dei sanitari a tutela dell’incolumità pubblica in quanto i cani sono selvaggi e costituenti un vero e proprio branco che, in qualche caso, ha anche aggredito le persone. Il caso più recente è stato quello di un esponente delle forze dell’ordine che se l’è vista brutta con questi cani. Continua a leggere

1 2 … 28 Seguente →

Cerca

BENVENUTI SU POLITICA IN PENISOLA (PinP)

logo_politicainpenisola-001
photo sharing
10-anni Blog d'informazione e commenti sulla politica locale, regionale e nazionale. Dal 2009 una voce qualificata e affidabile per essere aggiornati e partecipare alla discussione sui temi di maggior interesse per la comunità.

A Sorrento Domenica 17 Febbraio

Passeggiate

MOSTRA A VILLA FONDI MUSEO “G. VALLET”

Villa-Fondi

Venerdì 1 Marzo all’Oratorio di San Nicola a Piano di Sorrento

GIGIEROSSLIBRO

Diocesi Castellammare di Stabia-Sorrento

Formazione-Fotografi

PREVISIONI METEREOLOGICHE

Segnala una notizia

Se vuoi segnalare una notizia o fare un intervento scrivi alla e-mail: politicainpenisola1@gmail.com

Agenzia Nova

anna iaccarino boxlandia claudio d'esposito comune meta comune piano di sorrento comune sorrento elezioni 2016 elezioni 2018 elezioni politiche 2013 FLORA BENEDUCE gian michele orlando gianni iaccarino giovanni antonetti giovanni ruggiero giuseppe cuomo giuseppe stinga giuseppe tito gori lorenzo balduccelli m&dsorrento marco fiorentino massa lubrense matteo renzi meta movimento 5 stelle paolo trapani pd meta PD sorrento penisola sorrentina piano di sorrento piergiorgio sagristani pietro sagristani raffaele lauro raffaele lauro pdl regione campania rosario fiorentino salvatore cappiello sant'agnello silvio berlusconi sorrento vico equense villa fondi vincenzo de luca vincenzo iaccarino wwf penisola sorrentina
Copyright © Politica in Penisola - mail: politicainpenisola1@gmail.com - Per diritto di opinione