VICO EQUENSE – “E’ ancora l’associazione del Panda a denunciare l’ennesimo scempio che si sta attuando alla luce del sole sulle colline del comune di Vico Equense!!! Nel tratto stradale compreso tra le frazioni di Preazzano e Ticciano presso il Rivo Margherita, infatti, sono in corso da diversi mesi lavori edili consistenti nell’allargamento della carreggiata, tramite spicconamento e sbancamento della montagna in roccia calcarea e allocazione di pali per l’illuminazione stradale. Le opere hanno comportato uno stravolgimento dell’intero sito e una evidente modifica dello stato dei luoghi e del suo delicato equilibrio idrogeologico, con la “rettifica” del piede della scarpata e il danneggiamento degli apparati radicali delle essenze arboree che da sempre contribuiscono ad ancorare terra e rocce. Continua a leggere
VICO EQUENSE -I vertici di Federalberghi Penisola Sorrentina hanno incontrato gli studenti dell’Istituto professionale statale per i servizi alberghieri e della ristorazione “De Gennaro” di Vico Equense nell’ambito di un incontro dedicato all’orientamento e alle prospettive di lavoro nel comparto turistico locale. A condurre il confronto sono stati Francesco Monti, food and beverage manager dell’Hotel Mediterraneo di Sant’Agnello e Michele Savarese, presidente del comitato dei giovani albergatori della penisola sorrentina. Continua a leggere
VICO EQUENSE – In città è stata festa grande, l’Amministrazione Comunale col sindaco Andrea Buonocore gli hanno riservato un’accoglienza degna di un principe, ma nello stesso giorno della festa Nicola Savarese, l’ingegnere vicano proclamato il più bello d’Italia, veniva privato del titolo. Nè ha dato notizia il quotidiano Roma spiegando che il 19 ottobre l’organizzazione “Claudio Marastoni Communication” ha revocato il titolo di “...Mister Otalia 2018 a Savarese per irregoalrità che non hanno precedenti nella storia del concorso e che riguardano la violazione del regolamento e degli accordi contrattuali assunti da Savarese con la partecipazione al concorso nazionale“.
VICO EQUENSE – La cerimonia di intitolazione della piazza vicana al giornalista Giancarlo Siani avrà luogo a partire dalle ore 10.30 nel piazzale antistante il Municipio con la presenza del Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, del Prefetto di Napoli, dei Sindaci della Penisola Sorrentina e di tutte le Autorità invitate dal Sindaco Andrea Buonocore che ha voluto intitolare la piazza antistante il nuovo palazzo comunale al giornalista trucidato dalla camorra 33 anni fa. Nel corso della cerimonia Gabriele Sensales (comandante della Compagnia dei Carabinieri di Torre Annunziata) e Paolo Borrometi (giornalista siciliano che vive con l’incubo di minacce di morte dal 2013) riceveranno il premio “Giancarlo Siani, uno di noi“.
VICO EQUENSE – La cattura da parte dei servizi veterinari della Penisola Sorrentina di alcuni cani di razza maremmana cresciuti in libertà sul Monte Faito ha scatenato furiose polemiche, anzi una vera e propria rivolta sui social dove il sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, ha dovuto subire un vero e proprio linciaggio per aver disposto l’intervento dei sanitari a tutela dell’incolumità pubblica in quanto i cani sono selvaggi e costituenti un vero e proprio branco che, in qualche caso, ha anche aggredito le persone. Il caso più recente è stato quello di un esponente delle forze dell’ordine che se l’è vista brutta con questi cani. Continua a leggere
Commenti recenti