Il bliz della Guardia Costiera diretta dal Comandante Guglielmo Cassone contro due pescatori di frodo è avvenuto nei pressi dello scoglio del Vervece, in piena area marina protetta. Sono state sequestrate le attrezzature e l’imbarcazione utilizzate dai due pescatori sorrentini sorpresi dalla Guardia Costiera nella zona dell’Area Marina a protezione integrale. Le sanzioni penali sono rilevanti, nonostante tutto gente senza scrupoli trasgredisce i divieti per portare a casa ricchi bottini rubati a questa zona di mare superprotetta a Marina della Lobra a Massa Lubrense. Continua a leggere
SANT’AGNELLO – A seguito dei controlli svolti dalla Guardia Costiera è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, per sversamento di acque reflue nere nel rivolo comunale che sfocia a mare, il titolare di una nota struttura alberghiera di Sant’Agnello.
L’operazione è stata condotta dagli uomini della Guardia Costiera di Piano di Sorrento comandati dal maresciallo Paolo Avallone sotto il coordinamento del capo del Compartimento Marittimo di Castellammare di Stabia C.F. Guglielmo Cassone in collaborazione con la Polizia Municipale di Sant’Agnello impegnati a contrastare gli scarichi illegali domestici e industriali a Piano di Sorrento e Sant’Agnello. Un’attività preziosa e che è stata ulteriormente intensificata all’indomani del riconoscimento per la prima volta della Bandiera Blu a Sorrento e a Piano di Sorrento su cui proprio la Guardia Costiera è preposto alla vigilanza per la salvaguardia della qualità delle acque marine e quindi della balneabilità e della salute dei cittadini.
MASSA LUBRENSE – L’intervento è terminato nei tempi previsti ed i pescatori ed i diportisti di Marina della Lobra possono tirare un sospiro di sollievo. Si tratta dei lavori tanto attesi di sistemazione della scogliera del porto. Le mareggiate degli ultimi anni ed in particolare quella del gennaio scorso avevano lasciato un segno profondo. Una vera “breccia” nel tratto compreso tra il Circolo Nautico e l’imboccatura. La pericolosità era stata segnalata sia dall’Amministrazione comunale di Massa Lubrense, guidata da Lorenzo Balducelli, sia dall’Ufficio Locale Marittimo diretto dal Capo di Prima classe Gennaro Spinelli alla Regione Campania. Continua a leggere
PIANO DI SORRENTO – Questa mattina l’Istituto Tecnico Nautico “N. Bixio” diretto dalla Preside Teresa Farina dà il via al progetto di alternanza scuola-lavoro (legge 107/2015) in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia diretta dal Com. Guglielmo Cassone che per la prima volta realizza una sinergia operativa con la scuola.
Nell’ambito dell’istruzione tecnica e in particolare nautica, l’alternanza scuola/lavoro costituisce un’importante opportunità di formazione per gli studenti che, posti in situazione, sono spronati a mettere in gioco le conoscenze e le competenze acquisite e a comprendere l’importanza dello studio. Continua a leggere
CASTELLAMMARE DI STABIA – Si è svolta questa mattina, nel piazzale della Capitaneria di Porto di Castellamare di Stabia, il passaggio di consegne alla guida del Compartimento Marittimo stabiese dal cap. di fregata Savino Ricco al cap. di fregata Guglielmo Cassone. Ricco lascia Castellammare dopo oltre tre anni per assumere un importante incarico al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Continua a leggere
Commenti recenti