PIANO DI SORRENTO – Crediti vantati dal Comune e mai saldati dai debitori rappresentano la nuova frontiera dell’Amministrazione-Iaccarino per il recupero di consistenti risorse finanziarie. Dopo la Gori nel mirino della Ragioneria è finita l’Anas che è debitrice verso il Comune di una somma che praticamente si avvicina a 400mila euro e che risale addirittura al 2001. Nell’atto approvato dalla Giunta (che dà mandato al legale dell’Ente Avv. Pierfrancesco Rina di resistere nel giudizio intentato dall’Anas avverso il decreto ingiuntivo del Comune) viene ricostruita la vicenda. Continua a leggere
PIANO DI SORRENTO – “Mi sembra solo una polemica stucchevole e strumentale quella del ritardo sul bilancio consuntivo… In tutta la Penisola Sorrentina siamo alle prese con questa scadenza e mi sembra che a Piano la Giunta l’abbia approvato un po’ prima degli altri Comuni che vi stanno provvedendo e lo faranno entro lunedì, martedì”. Così Vincenzo Iaccarino commenta l’ultima “bordata” dell’esponente Pd Antonio D’Aniello che l’ha chiamato direttamente in causa con un polemico comunicato stampa in quanto detentore della delega al bilancio. Critiche rivoltegli anche dal consigliere Raffaele Esposito dei Podeoms con un’intervista al settimanale Agorà. Continua a leggere
PIANO DI SORRENTO – E’ stato un venerdì di passione amministrativa per il civico consesso riunito da stamattina alle 9 per l’esame e per l’ approvazione di tutti gli atti propedeutici al Bilancio di Previsione 2018. Un lungo e anche serrato confronto nel quale la maggioranza del sindaco Vincenzo Iaccarino si è confrontata compatta con l’Opposizione fino all’approvazione di tutti gli argomenti all’odg. Il Sindaco dopo l’approvazione del bilancio (alle ore 20) si è allontanato dall’aula per partecipare, come di rito, alla Processione del Cristo Morto che quest’anno vede l’Amministrazione a seguito della Congrega di Mortora.
PIANO DI SORRENTO – Questa mattina l’On. Nello Di Nardo, candidato alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 nella lista proporzionale alla Camera dei Deputati con Forza Italia, ha voluto salutare il Sindaco e gli Amministratori di Piano nell’ambito della sua campagna elettorale. E’ stata l’occasione per uno scambio di idee sull’imminente appuntamento elettorale, ma anche per spiegare le ragioni del suo disimpegno alla guida della Protezione Civile della Regione Campania, ruolo nel quale Di Nardo è stato molto vicino alle amministrazioni locali e a Piano di Sorrento in particolare nella fase dell’emergenza legata al dissesto dei costoni alla Ripa di Cassano, dei Valloni e Ponte Orazio. Continua a leggere
A Piano di Sorrento, ma non solo, resta viva l’attenzione sul cosiddetto giuspatronato per cui alcune parrocchie, ai sensi del diritto canonico, conservano il “privilegio” di eleggersi il Parroco, esercizio caduto in disuso da alcuni anni a questa parte per scelta del Vescovo che avoca a sè il diritto di nominare amministratori parrocchiali. Un diritto, quello dell’elezione, rivendicato dalle comunità in virtù delle offerte che le famiglie del Paese erogavano in favore delle Chiese per erigerle e adornarle e renderle operative al culto dei fedeli. Scomparsa in gran parte questa partecipazione attiva delle famiglie locali al finanziamento delle parrocchie si è affievolito anche l’esercizio di questo antico diritto. Continua a leggere
PIANO DI SORRENTO – Il Consigliere del Movimento 5 Stelle, Salvatore Mare, accusa la maggioranza di non voler dar seguito alla sua richiesta di istituire il Garante della Persona con disabilità nonostante sia stata approvata la sua mozione a riguardo. Mare attraverso il blog del Movimento accusa l’Amministrazione-Iaccarino di trascurare questi temi sociali e di non evadere anche gli atti approvati dal Consiglio.
Commenti recenti