Menu Principale
  • Sorrento
  • Sant’Agnello
  • Piano di Sorrento
  • Massalubrense
  • Meta
  • Vico Equense
  • Napoli
  • Campania
  • Italia
  • Diario Politico©Raffaele Lauro
Menu
  • Home
  • Info
  • Chi Siamo
  • TG Archivio
  • Cookies policy
  • Sprechi Tasse&Dintorni…Nel mirino di Marino

Enti Online

Comune di Massa Lubrense
Comune di Sorrento
Comune di Sant'Agnello
Comune di Piano di Sorrento
Comune di Meta
Comune di Vico Equense
Comune di Napoli
Provincia di Napoli
Regione Campania
Anci
Anticorruzione
Governo
AslNa3Sud
Lavoro nel mondo
Lavoro in Italia





Archivio Storico

Articoli dal 17/01/2009

Archivio

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Commenti recenti

  • Giovanna Brunitto su Anteprima, “Il Mistero Garbo. L’altra Greta” il nuovo romanzo di Raffaele Lauro
  • Enrico su Giuseppe Cuomo scalda i muscoli per le regionali del 2020
  • Emanuela Ricchiuti su Roma, il “Premio alla Carriera” allo scrittore Raffaele Lauro per la narrativa
  • Nicola mollica su Tutta la vera storia dell’Ospedale Unico della Penisola Sorrentina
  • Giovanni su Un successo il tributo di Piano di Sorrento a Lucio Dalla con Raffaele Lauro e Francesca Maresca
Browse: Home   /   claudio d’esposito
Sant'Agnello

Storie di cani e di streghe. Il WWF: facciamo chiarezza

5 ottobre 2019
da Politica in Penisola

Claudio D'esposito 2014di Claudio D’Esposito*

Ormai i social, come pure i giornali on-line, hanno un potere incredibile di diramare fatti&notizie che, a seconda di come sono “impaginate e vendute“, diventano virali.
Queste rimbalzano e si diffondono in progressione geometrica, spesso senza alcun filtro o controllo della veridicità, ad una velocità tale che ogni eventuale smentita o rettifica non troverà mai più sufficiente spazio analogo. A volte le notizie servono ad esaltare e magnificare qualcuno o qualcosa, a fare promozione e marketing, altre volte a dare spiegazioni (in)credibili a fatti “misteriosi” che accadono (tipo caduta di pietre da una montagna bruciata?), altre volte, e siamo alla cronaca attuale, a diffamare e calunniare qualcuno – ritenuto reo delle più atroci torture ai danni di poveri animali – finendo con l’incitare le folle all’odio e al linciaggio, non solo mediatico ma anche fisico, fregandosene della violazione della privacy ed arrivando a “creare il mostro” … o meglio “la strega” da andare ad uccidere, tutti insieme – perchè l’unione fa la forza – sfondando la porta del castello maledetto… perchè non c’è più tempo di aspettare che la legge faccia il suo corso! Continua a leggere

Meta

WWF Terre del Tirreno: “perchè la puzza di fogna a Meta e in altri siti della Costiera?”

16 settembre 2019
da Politica in Penisola
Luigi Cirillo

Luigi Cirillo

META – La questione della “puzza di fogna” che viene esalata in alcuni punti della costa metese è divenuta da diversi giorni di attualità. Di quella a Marina Grande di Sorrento e Marina della Lobra a Massa Lubrense parrebbe invece ci si sia già assuefatti? In tanti hanno protestato sui social e alcuni giornali hanno ripreso la notizia. Nei giorni scorsi c’è stato un sopralluogo al depuratore di Punta Gradelle da parte del consigliere regionale Luigi Cirillo del Movimento 5 Stelle, accompagnato da esponenti pentastellati della penisola sorrentina, per provare a capire i motivi dell’odore sgradevole di scarico fognario, che generalmente si avverte in zona passeggiata Naviganti Metesi/Conca. Ad accogliere la delegazione i tecnici e gli ingegneri responsabili dell’impianto che hanno accompagnato il gruppo al suo interno, fino alle vasche di sedimentazione ed aerazione. Pubblichiamo la nota integrale emessa dal WWF Terre del Tirreno: wwf-su-cattivi-odori-fanghi-co

Sorrento

Marina Grande, il sindaco non emette il divieto di balneazione e il WWF lo denuncia

16 agosto 2019
da Politica in Penisola

arpac-agostoSORRENTO – La vicenda ha riempito le cronache ferragostane suscitando numerose e legittime perplessità: l’Arpac ha rilevato il superamento dei limiti di legge dell’inquinamento fecale a Marina Grande statuendo la non-balneabilità del lido fino a nuovo prelievo e diverso responso. Toccava al Sindaco Giuseppe Cuomo interdire la balneazione nello specchio d’acqua che, tra l’altro, è stata insignito di Bandiera Blu per la prima volta proprio quest’anno. Cuomo ha deciso di non emettere la relativa ordinanza evidentemente rinviando la decisione al successivo prelievo e analisi sullo stato delle acque. Il responso ha dato esito positivo, nel senso che i valori sono rientrati nei limiti di legge, per cui Cuomo è riuscito a bypassare l’obbligo del divieto di balneazione. Continua a leggere

Piano di Sorrento

Denuncia del WWF: “A Piano di Sorrento fatto seccare il pino ai Colli”

30 luglio 2019
da Politica in Penisola

pino1PIANO DI SORRENTO – Ancora uno scempio, ancora un maestoso albero di macchia mediterranea vittima della mano dell’uomo che questa volta ha infierito sul tronco della pianta provocandone la morte. Tutto documentato dal WWF Terre del Tirreno che ha sporto una denuncia alle Forze dell’ordine e al Sindaco di Piano di Sorrento, chiedendo un immediato intervento atto ad individuare e punire i responsabili del vergognoso ed incivile gesto ed ottenere il reimpianto di una nuova alberatura della stessa specie, con un esemplare che abbia già notevoli dimensioni in modo da poter svolgere, quanto prima, l’importante ruolo ecologico e paesaggistico dell’albero sabotato. Continua a leggere

Sorrento

Sorrento, il consigliere Paolo Esposito convoca un presidio-incontro sul Vallone dei Mulini

5 luglio 2019
da Politica in Penisola
Paolo Espsito

Paolo Espsito

SORRENTO – Riflettori puntati sul Vallone dei Mulini dove sono in corso i lavori di ristrutturazione da parte della società Maccaronificio Srl amministrata da Mariano Pontecorvo, consigliere comunale di maggioranza. Paolo Esposito, consigliere di opposizione, ha indetto per lunedì 9 luglio alle ore 18 un presidio-incontro sulla terrazza che sovrasta il Vallone cui parteciperanno Claudio d’Esposito Presidente del WWF Terre del Tirreno, Salvatore Caccaviello Resp. Ass. VAS Onlus, il prof. Riccardo Canniparoli geologo, Francesco Emilio Borrelli consigliere regionale della Campania, Rosario Fiorentino referente reg.le Associazione “I Cittadini contro le Mafie e Corruzione” e lo stesso consigliere Esposito.

Sorrento

Pineta Le Tore a rischio incendio, il WWF scrive al Sindaco di Sorrento

28 giugno 2019
da Politica in Penisola

il-degrado-della-pineta-le-tore-di-sorrento-5La Pineta de “Le Tore” con i suoi 526 m è il punto più alto della dorsale da Sant’Agnello a Punta Campanella e, con la sua splendida posizione geografica con vista sui due Golfi e sugli isolotti de Li Galli, è uno dei luoghi paesaggisticamente più belli della Campania.  Si estende su un’area di circa 20 ettari ed è proprietà del Comune di Sorrento. Essa è inserita in un contesto di pascoli e impianti agricoli, con i quali costituisce i 100 ettari del Parco Territoriale previsto dal Piano Urbanistico del 1987, e ricade all’interno della rete Natura 2000, ovvero di un’area destinata alla conservazione della biodiversità e alla tutela degli habitat. Continua a leggere

1 2 … 21 Seguente →

Cerca

BENVENUTI SU POLITICA IN PENISOLA (PinP)

logo_politicainpenisola-001
photo sharing
10-anni Blog d'informazione e commenti sulla politica locale, regionale e nazionale. Dal 2009 una voce qualificata e affidabile per essere aggiornati e partecipare alla discussione sui temi di maggior interesse per la comunità.

A Piano di Sorrento Villa Fondi Venerdì 13 ore 10.30

Museo-Vallet

Lunedì 16 Dicembre a Vico Equense

turismo-vico
upload a picture online

Ricordando Lucio Dalla: Raffaele Lauro e Francesca Maresca

RAI 3 REPORT IL RUSSIAGATE

PREVISIONI METEREOLOGICHE

Segnala una notizia

Se vuoi segnalare una notizia o fare un intervento scrivi alla e-mail: politicainpenisola1@gmail.com

Agenzia Nova

anna iaccarino boxlandia claudio d'esposito comune meta comune piano di sorrento comune sorrento elezioni 2016 elezioni 2018 elezioni politiche 2013 FLORA BENEDUCE gian michele orlando giovanni antonetti giovanni ruggiero giuseppe cuomo giuseppe stinga giuseppe tito gori lorenzo balduccelli m&dsorrento marco fiorentino massa lubrense massimo coppola matteo renzi meta movimento 5 stelle paolo trapani pd meta PD sorrento penisola sorrentina piano di sorrento piergiorgio sagristani pietro sagristani raffaele lauro raffaele lauro pdl regione campania rosario fiorentino salvatore cappiello sant'agnello silvio berlusconi sorrento vico equense villa fondi vincenzo de luca vincenzo iaccarino wwf penisola sorrentina
Copyright © Politica in Penisola - mail: politicainpenisola1@gmail.com - Per diritto di opinione