MASSA LUBRENSE – Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale è stato approvato all’unanimità la proposta dell’Assessore Antonio Mosca grazie alla quale questo Comune, primo in Regione Campania, si è dotato di un piano che prevede nel corso degli anni la progressiva eliminazione delle barriere architettoniche. Per il primo anno sono stati previsti interventi nei due centri di Massa e S.Agata dove si concentra il maggior numero di abitanti, mentre negli anni successivi saranno previsti ulteriori interventi anche nelle altre frazioni. Continua a leggere
di Rosario Lotito
Finalmente i cittadini hanno fatto ascoltare la propria voce, la petizione per l’ abbattimento delle barriere architettoniche pare abbia avuto seguito in Consiglio comunale. Tuttavia questo successo mette in risalto la notevole incapacità di chi ci amministra. Infatti la Legge 41/86 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato), ove all’articolo 32 (comma 21 e comma 22), si scriveva: «21. Per gli edifici pubblici già esistenti non ancora adeguati alle prescrizioni del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1978, numero 384, dovranno essere adottati da parte delle Amministrazioni competenti piani di eliminazione delle barriere architettoniche entro un anno dalla entrata in vigore della presente legge. 22. Continua a leggere
Commenti recenti