A un mese e mezzo circa dalle elezioni politiche i sondaggi confermano il trend in crescita di consensi al Movimento 5 Stelle e alla Lega e ai rispettivi leader, Di Maio e Salvini. Per il PD un calo secco di altri 2 punti e Renzi scende all’ultimo posto nel giudizio sull’affidabilità rispetto a tutti gli altri leader. E’ probabile, a questo punto, che si smuovano le acque per la formazione del nuovo governo in considerazione del fatto che eventuali nuove elezioni determinerebbero la fine elettorale di Forza Italia e PD.
Al termine del secondo giro di consultazioni con i Partiti per la formazione del nuovo Governo il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha certificato che non sono stati compiuti passa avanti verso la formazione di una maggioranza in grado di sostenere la formazione di un nuovo governo di cui il Paese ha urgente e improcrastinabile bisogno. A questo punto il Presidente ha concesso qualche altro giorno di riflessione alle forze politiche confidando che riescano a uscire dall’angolo in cui si ritrovano, dopodichè si è riservato di assumere le conseguenti decisioni. Continua a leggere
Iniziano oggi le consultazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la formazione del nuovo governo dopo le elezioni del 4 marzo scorso. Un iter tradizionale che vedrà sfilare nello studio del Capo dello Stato i neo-presidenti di Camera e Senato, il presidente emerito Giorgio Napolitano e a seguire tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento col Movimento 5 Stelle a chiudere il primo giro quale forza parlamentare più rappresentativa. Continua a leggere
E’ ormai da molto che quando guardiamo una partita alla televisione, sfogliamo un quotidiano mentre facciamo colazione al bar, ascoltiamo una canzone alla radio o semplicemente apriamo la nostra posta elettronica al lavoro, ci imbattiamo in una pubblicità di un sito di scommesse o casino. Questo perchè, negli ultimi periodi, i Monopoli di Stato Italiani hanno introdotto delle normative che regolano l’ottenimento di un a regolare licenza di gioco scommesse online. Un mercato, quello italiano, che fa gola a tutti gli imprenditori, sia locali che stranieri. Continua a leggere
ROMA – Sono stati eletti i nuovi Presidenti delle Camere: al Senato passa la forzista Maria Elisabetta Alberti Casellati, fedelissima di Silvio Berlusconi, ed è la prima volta di una donna seconda carica dello Stato; al Camera dei Deputati eletto Roberto Fico del Movimento 5 Stelle.
Commenti recenti