Menu Principale
  • Sorrento
  • Sant’Agnello
  • Piano di Sorrento
  • Massalubrense
  • Meta
  • Vico Equense
  • Napoli
  • Campania
  • Italia
  • Diario Politico©Raffaele Lauro
Menu
  • Home
  • Info
  • Chi Siamo
  • TG Archivio
  • Cookies policy
  • Sprechi Tasse&Dintorni…Nel mirino di Marino

Enti Online

Comune di Massa Lubrense
Comune di Sorrento
Comune di Sant'Agnello
Comune di Piano di Sorrento
Comune di Meta
Comune di Vico Equense
Comune di Napoli
Provincia di Napoli
Regione Campania
Anci
Anticorruzione
Governo
AslNa3Sud
Lavoro nel mondo
Lavoro in Italia





Archivio Storico

Articoli dal 17/01/2009

Archivio

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Commenti recenti

  • Giovanna Brunitto su Anteprima, “Il Mistero Garbo. L’altra Greta” il nuovo romanzo di Raffaele Lauro
  • Enrico su Giuseppe Cuomo scalda i muscoli per le regionali del 2020
  • Emanuela Ricchiuti su Roma, il “Premio alla Carriera” allo scrittore Raffaele Lauro per la narrativa
  • Nicola mollica su Tutta la vera storia dell’Ospedale Unico della Penisola Sorrentina
  • Giovanni su Un successo il tributo di Piano di Sorrento a Lucio Dalla con Raffaele Lauro e Francesca Maresca
Browse: Home   /   2018   /   marzo
Massalubrense

Massa Lubrense, Assessore Bernardo: “Ecco le premialità per la tassa rifiuti”

31 marzo 2018
da Politica in Penisola
Sonia Bernardo

Sonia Bernardo

MASSA LUBRENSE – Arriva la svolta sulla tassa per i rifiuti. Il consiglio comunale su proposta dell’Assessore all’ecologia Sonia Bernardo ha previsto una serie di modifiche del regolamento sulla tassa. Arriva un bonus di 90 euro per le utenze non servite vicino casa dal sistema porta a porta ed un bonus fino a 2500 euro per ognuna delle utenze turistiche e ricettive che alla fine di un periodo di sperimentazione dimostreranno di aver ridotto notevolmente i rifiuti attraverso il protocollo rifiuti zero.
Sono 318 le utenze domestiche e 12 quelle commerciali, non serviti dal servizio porta a porta che conferiscono i loro rifiuti in punti di raccolta. Si tratta di cittadini residenti in zone del territorio di difficile accessibilità per i mezzi della società Terra delle Sirene e che sono costretti a depositare i rifiuti differenziati in punti di raccolta non vicini alle loro abitazioni. Continua a leggere

Piano di Sorrento

Piano di Sorrento, il Consiglio approva il bilancio 2018

30 marzo 2018
da Politica in Penisola

consiglio-pasquale-2018PIANO DI SORRENTO – E’ stato un venerdì di passione amministrativa per il civico consesso riunito da stamattina alle 9 per l’esame e per l’ approvazione di tutti gli atti propedeutici al Bilancio di Previsione 2018. Un lungo e anche serrato confronto nel quale la maggioranza del sindaco Vincenzo Iaccarino si è confrontata compatta con l’Opposizione fino all’approvazione di tutti gli argomenti all’odg. Il Sindaco dopo l’approvazione del bilancio (alle ore 20) si è allontanato dall’aula per partecipare, come di rito, alla Processione del Cristo Morto che quest’anno vede l’Amministrazione a seguito della Congrega di Mortora.

Italia, Sant'Agnello

Amministrative 2018: si vota il 10 giugno

30 marzo 2018
da Politica in Penisola

urnaIl Ministro dell’Interno Minniti ha fissato la data delle elezioni amministrative per Domenica 10 Giugno con l’eventuale ballottaggio per domenica 24. Slitta quindi la data per la presentazione delle liste che avrà luogo il 12 Maggio.

Provincia di Napoli

Sospeso per uno anno il geologo Francesco Buonocunto: falso ideologico e truffa

30 marzo 2018
da Politica in Penisola

frana-conca-dei-mariniFinisce nei guai il geologo Francesco Buonocunto per un lavoro svolto a Conca dei Marini attestando l’idoneità di lavori di messa in sicurezza senza aver fatto i controlli e i sopralluoghi come è risultato dalle indagini dei Carabinieri che hanno appurato che il professionista si trovava all’estero. Buonocunto è stato indagato dal sostituto procuratore di Salerno, Elena Guarino, con l’accusa di falsità ideologica e truffa. Continua a leggere

Provincia di Napoli

A Capri riapre la funicolare

29 marzo 2018
da Politica in Penisola

funicolare-capri2CAPRI – Saranno i funzionari Ministeriali dell’USTIF (Ufficio Speciale Trasporti Impianti Fissi) a dare il collaudo e quindi il nulla osta dopo aver verificato i lavori effettuati dalla funicolare di Capri, finalizzati a un piano di riammodernamento e potenziamento a basso impatto energetico. “I lavori eseguiti quest’anno sono stati particolarmente impegnativi avendo tra l’altro provveduto alla sostituzione dei motori di trazione e di tutti gli equipaggiamenti elettrici della sala macchine – dichiara l’ing. Pasquale Santoro direttore di esercizio della Funicolare di Capri – con le nuove apparecchiature avremo un impianto notevolmente più efficiente che riuscirà a trasportare, per ogni singola corsa, oltre il 20% in più dell’attuale portata tra passeggeri e bagagli”. Continua a leggere

Campania, Vico Equense

Alfonso Longobardi: a Pasquetta riapre la Funivia del Faito

29 marzo 2018
da Politica in Penisola

faito_funiviaNAPOLI – Il Consigliere regionale della Campania, Alfonso Longobardi, Vicepresidente della Commissione Bilancio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il giorno di Pasquetta, lunedì 2 aprile, riapre la Funivia del Faito. E’ una notizia molto importante per il territorio e per il rilancio dell’area.  La mobilità sostenibile è fondamentale per attrarre turisti e visitatori e per consentire anche ai Cittadini residenti della Nostra amata Campania di scoprire le nostre bellezze naturalistiche ed ambientali.  Monte Faito costituisce una risorsa straordinaria e dopo le difficoltà degli anni scorsi stiamo lavorando, giorno dopo giorno, per rendere i suoi luoghi visitabili ed accoglienti.
Dopo anni di completo immobilismo siamo riusciti a far ripartire l’impianto che era rimasto fermo e lo abbiamo ammodernato e reso sicuro.
Continua a leggere

1 2 … 12 Seguente →

Cerca

BENVENUTI SU POLITICA IN PENISOLA (PinP)

logo_politicainpenisola-001
photo sharing
10-anni Blog d'informazione e commenti sulla politica locale, regionale e nazionale. Dal 2009 una voce qualificata e affidabile per essere aggiornati e partecipare alla discussione sui temi di maggior interesse per la comunità.

Massa Lubrense 6 Dicembre ore 17.30

rifiuti

Piano Strategico Città Metropolitana di Napoli: successo per Tito

RAI 3 REPORT IL RUSSIAGATE

A Piano di Sorrento Domenica 1 Dicembre SS. Trinità

campanili

A Napoli la “Festa per Silvana”

Festa-per-Silvana
free image hosting website

“Scuola di Formazione Politica” a Castellammare di Stabia

Scuola-politica

PREVISIONI METEREOLOGICHE

Segnala una notizia

Se vuoi segnalare una notizia o fare un intervento scrivi alla e-mail: politicainpenisola1@gmail.com

Agenzia Nova

anna iaccarino boxlandia claudio d'esposito comune meta comune piano di sorrento comune sorrento elezioni 2016 elezioni 2018 elezioni politiche 2013 FLORA BENEDUCE gian michele orlando giovanni antonetti giovanni ruggiero giuseppe cuomo giuseppe stinga giuseppe tito gori lorenzo balduccelli m&dsorrento marco fiorentino massa lubrense massimo coppola matteo renzi meta movimento 5 stelle paolo trapani pd meta PD sorrento penisola sorrentina piano di sorrento piergiorgio sagristani pietro sagristani raffaele lauro raffaele lauro pdl regione campania rosario fiorentino salvatore cappiello sant'agnello silvio berlusconi sorrento vico equense villa fondi vincenzo de luca vincenzo iaccarino wwf penisola sorrentina
Copyright © Politica in Penisola - mail: politicainpenisola1@gmail.com - Per diritto di opinione