PRAIANO – Il Consigliere regionale della Campania, Alfonso Longobardi, Vicepresidente della Commissione Bilancio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il Sindaco di Praiano, l’amico Giovanni Di Martino, e l’Assessore comunale Annamaria Caso aderiscono a ‘Sviluppo e Territorio’. In Costiera Amalfitana prosegue così un sano e virtuoso percorso di collaborazione politica e istituzionale, per risolvere insieme problemi quotidiani, offrendo soluzioni concrete ai Cittadini ed alle famiglie. Con il Sindaco Di Martino e la sua Amministrazione possiamo lavorare fianco a fianco per raggiungere grandi obiettivi.
Continua a leggere
MASSA LUBRENSE – L’evento è in programma per domenica 1 Ottobre a partire dalle ore 15.30 presso il Largo Vescovado “Tutti in piazza per lo sport” organizzato dal Forum dei Giovani con la collaborazione delle associazioni sportive del Comune di Massa Lubrense. Lo stesso evento prevede la conclusione del progetto “LiberaMente” per contrastare le varie forme di devianza presenti sul territorio: interverranno il prof. Giovanni Ruggiero e la dott.ssa Alessandra Rosa; seguirà la premiazione del contest vincitore degli alunni dell’I.C. Pulcarelli. A fine serata presentazione della ASD Folgore Massa e del Massa Lubrense Calcio. (comunicato stampa)

Giuseppe Tito

Susanna Barba
META – E’ stato il Consiglio delle sorprese e il Sindaco Giuseppe Tito non riesce a contenere lo stupore per quanto è avvenuto. “Oggi la consigliera Susanna Barba ha annunciato ufficialmente di essersi ritirata dal PD e di rinunciare alla costituzione del gruppo consiliare…Il segretario Trapani ha inviato una lettera dicendo di voler soprassedere alla costituzione del gruppo consiliare alla luce delle nuove adesioni al partito e che erano state peraltro ampiamente annunciate! Sto uscendo davvero pazzo…Dopo 22 anni di politica non riesco a comprendere quello che sta succedendo a Meta e se così vanno le cose devo solo cambiare paese perchè non riesco a capacitarmi di che cosa sia potuto succedere per far cambiare idea alla Barba. Continua a leggere
PIANO DI SORRENTO – Complice la pubblicazione da parte di Claudio d’Esposito di un post datato, cioè vecchio di quasi due mesi, sull’abbattimento dei Pini a Villa Fondi a sua volta rilanciato da Positanonews e riesplode la polemica con l’Amministrazione Comunale del Sindaco Vincenzo Iaccarino. Si parla della lettera-esposto del WWF ai Carabinieri-Forestali e alla successiva acquisizione del carteggio presso l’UTC per ricostruire l’iter amministrativo conclusosi con l’abbattimento degli alberi. La stampa odierna pubblica a caratteri cubitali la storia che allunga un’ombra sulla recente inagurazione del Parco e del Museo “G.Vallet” lasciando intravedere lo spettro di un’inchiesta giudiziaria. Continua a leggere

Dr. Antonio Carderopoli

Susanna Barba
META – All’origine delle dichiarazioni pubblicate sul blog della consigliera Susanna Barba a firma del marito Antonio Carderopoli e della stessa Barba ci sono le parole pronunciate dal vice sindaco Pasquale Cacace e pubblicate sul giornale Positanonews. Una decisa presa di posizione e soprattutto una presa di distanza dall’attuale Amministrazione a conferma ormai di un deterioramento dei rapporti sfociato al punto da indurre il Dr. Carderopoli, oculista noto per essere assolutamente schivo da qualsiasi protagonismo, a chiarire la sua posizione diffidando Cacace e compagnia dall’utilizzare il suo cognome per alimentare beghe politiche. Continua a leggere

Fulvio Martusciello
NAPOLI – Assommano a circa 300mila euro i rimborsi che dovranno pagare alla Regione ex consiglieri del PDL per il periodo 2010-2015. La Corte dei Conti ha contestato un danno erariale di 297mila euro di cui € 53.896,11 dovrà restituirli soltanto l’ex capogruppo Fulvio Martusciello oggi Parlamentare Europeo. Questi i nominativi dei consiglieri che sono stati condannati a restituire le somme indebitamente utilizzate: Mafalda Amente, Giovanni Baldi, Luca Colasanto, Bianca Maria D’Angelo, Domenico De Siano, Massimo Ianniciello, Eva Longo, Francesco Vincenzo Nappi, Gennaro Nocera, Daniela Nugnes, Angelo Polverino, Paola Raia, Paolo Romano, Antonia Ruggiero, Ermanno Russo, Luciana Scalzi, Michele Schiano di Visconti. Assolto, invece, Pasquale Giacobbe.
Commenti recenti