Massalubrense

Anche Massa Lubrense inclusa nello studio sull’evoluzione demografica

Stampa

Il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Sassari sta effettuando uno studio sul fenomeno della transizione demografica in Italia e la ricerca, che consentirà di realizzare un importante strumento per comprendere le dinamiche demografiche italiane in età moderna, ha coinvolto anche Massa Lubrense.

di Imma De Angelis*
Un gruppo di docenti e ricercatori di Demografia e Statistica del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Sassari si sta dedicando allo studio del fenomeno della transizione demografica in Italia, cioè del percorso con il quale, anche nel nostro Paese, si è giunti ad un regime demografico caratterizzato da bassa natalità e bassa mortalità.

Nell’ambito di tale ricerca il censimento Istat del 1961 costituisce un fondamentale punto di riferimento poiché, in quella occasione, venne condotta la seconda grande indagine sulla fecondità delle donne italiane.

Il team dell’Università degli Studi di Sassari, di cui fa parte come assegnista di ricerca il dott. Massimo Esposito, originario di Sant’Agnello, ha esaminato i dati del censimento Istat 1961 relativi al Comune di Massa Lubrense, grazie all’impegno profuso dall’ing. Pasquale Castellano che ha curato i rapporti tra gli studiosi e l’Amministrazione comunale.

La disponibilità del prezioso archivio, recuperato dal la sede lubrense dell’Archeoclub, ha così contribuito ad ampliare la base di dati necessaria a compiere la ricerca, nel tentativo di ricostruire la storia riproduttiva delle generazioni di donne nate nel periodo compreso fra gli anni immediatamente successivi all’Unità d’Italia e l’inizio della Seconda Guerra mondiale, periodo in cui, con modalità diverse da regione a regione, è iniziato il processo di transizione demografica.

I dati raccolti ed elaborati confluiranno in un volume a stampa curato dalla stessa Università e che costituirà un prezioso ed importante strumento per comprendere le dinamiche demografiche italiane in età moderna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*